HOME      RECENSIONI      SERIE TV      RUBRICHE      CONTATTI      AFFILIAZIONI      TBR


Visualizzazione post con etichetta RIzzoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta RIzzoli. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2014

Era da quando ho inaugurato il blog che aspetto di scrivere questa recensione, ma ho aspettato di vedere la trasposizione cinematografica per dirvi anche come la penso su quest'ultima. Lo so, ormai avrete letto settantamille recensioni di Colpa delle stelle, ma ci tenevo a farvi sapere la mia opinione :)



Data pubblicazione: 10 Ottobre 2012 
Titolo: Colpa delle stelle
Autore: John Green
Editore: Rizzoli
Prezzo: 16.00 €
Pagine: 360

Trama: Se il cancro che ti hanno diagnosticato a dodici anni, a sedici sembra in regressione è un miracolo. Ciò che la giovane Hazel ha imparato a proprie spese, però, è che i miracoli si pagano: mentre lei rimbalzava tra corse in ospedale e lunghe degenze, il mondo correva veloce, lasciandola indietro, sola e fuori sincrono rispetto ai coetanei, con una vita in frantumi i cui pezzi non si incastrano più. Un giorno però il destino le fa incontrare Augustus, affascinante compagno di sventure, che la travolge con la sua fame di vita, di passioni, di risate. Ma come un peccato originale, come una colpa scritta nelle stelle sotto cui Hazel e Augustus sono nati, il tempo che hanno a disposizione per stare insieme è un miracolo, e in quanto tale andrà pagato.

Recensione


“Il mio libro preferito era Un’imperiale afflizione, ma non mi andava di raccontarlo in giro. A volte leggi un libro e ti riempie di uno strano zelo evangelico che ti convince che il mondo frantumato che ti circonda non potrà mai ricomporsi a meno che, o fino a quando, tutti gli esseri umani non avranno letto quel libro. E poi ci sono libri come Un’imperiale afflizione, di cui non puoi parlare con l’altra gente, libri così speciali e rari e tuoi, che sbandierare il tuo amore per loro sembrerebbe un tradimento.


mercoledì 27 agosto 2014

Reading Break - Oggi vi consiglio...

Buonasera! Vorrei aprire i battenti di questo piccolo spazio libroso con un consiglio di lettura.
Non avete nulla da fare? O peggio, nulla da leggere? 
Cercando Alaska sarà la vostra salvezza dalla noia quotidiana!
Immagino che abbiate già sentito parlare di questo romanzo, in particolare del suo autore: John Green, dalla cui penna è nato il famoso bestseller Colpa delle stelle.
Personalmente ho apprezzato davvero molto questa lettura. Semplice, coinvolgente e tragicamente divertente. Il libro è diviso in due parti: PRIMA e DOPO (naturalmente, sta a voi scoprire che cosa avviene fra queste due sezioni). Sono abbastanza diverse l'una dall'altra; la prima è spassosissima, ho riso davvero tanto leggendola. La seconda, invece - come potete immaginare - attira a sé l'elemento drammatico, quasi sempre presente nei romanzi di John Green.
In conclusione, è un libro che consiglio molto. Senza contare che la copertina dell'edizione italiana è davvero stupenda! Presto, forse, scriverò una vera e propria recensione su Cercando Alaska. Anyway, buona lettura!


AUTORE: John Green
TITOLO ORIGINALE: Looking for Alaska
TITOLO ITALIANO: Cercando Alaska
CASA EDITRICE: Rizzoli
PREZZO: 14,00 €
PAGINE: 316

Immaginare il futuro sa di rimpianto.

Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice, e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere perché. È stato davvero un incidente? O Alaska ha cercato la morte? 

Fatemi sapere se vi è piaciuto e, se l'avete già letto, cosa ne pensate e se condividete o no il mio parere! Alla prossima :*