HOME      RECENSIONI      SERIE TV      RUBRICHE      CONTATTI      AFFILIAZIONI      TBR


Visualizzazione post con etichetta markus zusak. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta markus zusak. Mostra tutti i post

martedì 12 maggio 2015

ANTEPRIMA: "IO SONO IL MESSAGGERO" DI MARKUS ZUSAK

Bentornati a tutti, cari lettori! Perdonatemi per questa lunghissima attesa, ma ho avuto davvero pochissimo tempo libero e non sono riuscita a portare avanti il blog. Ma ora rieccomi, pronta a sbrodolarvi addosso una vagonata di letture :) (Ri)comincio con lasciarvi un'anteprima di "Io sono il messaggero" di Markus Zusak, autore che mi ha lasciato estasiata dal suo romanzo "Storia di una ladra di libri". A voi!


Titolo: Io sono il messaggero
Autore: Markus Zusak
Editore: Frassinelli
Prezzo: € 17,90
Prezzo kindle: € 9,99


L'esistenza di Ed Kennedy scorre tranquilla. Fino al giorno in cui diventa un eroe. Ed ha diciannove anni, una passione sfrenata per i libri, un lavoro da tassista piuttosto precario che gli permette di vivacchiare, e nessuna prospettiva per il futuro. Quando non legge, passa il tempo con gli amici giocando a carte davanti a un bicchiere di birra o porta a spasso il Portinaio, il suo cane, che beve troppo caffè e puzza anche quando è pulito. Con le donne non è particolarmente disinvolto, perché l'unica ragazza che gli interessi davvero è Audrey, la ragione per cui è rimasto in quel posto senza vie d'uscita. Capace di colpirlo al cuore con una frase: "Sei il mio migliore amico". Non serve una pallottola per uccidere un uomo, bastano le parole. Tutto sembra così tremendamente immutabile: finché il caso mette un rapinatore sulla sua strada, e Ed diventa l'eroe del giorno. Da quel momento, comincia a ricevere strani messaggi scritti su carte da gioco, ognuno dei quali lo guida verso nuove memorabili imprese. E mentre Ed diventa sempre più popolare, mentre nota una luce diversa negli occhi di Audrey e la gente lo saluta per strada, inizia a domandarsi: da dove arrivano i messaggi, chi è il messaggero?


_______________________________________________________________________________

Allora, come vi è parsa questa anteprima? A me ispira un sacco, penso proprio che sarà uno dei miei prossimi acquisti/prestiti, appena avrò completato le letture arretrate, ovvio (ceeerto, convinta).Bacioni,

Amelia

domenica 31 agosto 2014

Recensione "Storia di una ladra di libri" di Markus Zusak

Buonasera miei amati lettori! Eccomi finalmente con la prima recensione del blog  *-* stavate aspettando come me questo momento? Spero di sì, perché mi sto sentendo davvero potente. bhuahahahahah



Da quando uscì il trailer del film tratto dal libro, nel 2013, Storia di una ladra di libri è entrato nella mia wishlist. E quest'estate finalmente sono riuscita a leggerlo, più o meno una quindicina di giorni fa. 


TITOLO: Storia di una ladra di libri, precedentemente pubblicato come "La bambina che salvava i libri"
AUTORE: Markus Zusak
EDITORE: Frassinelli
PREZZO: 16,90
PAGINE: 562


TRAMA: È il 1939 nella Germania nazista. Tutto il Paese è col fiato sospeso. La Morte non ha mai avuto tanto da fare, ed è solo l'inizio. Il giorno del funerale del suo fratellino, Liesel Meminger raccoglie un oggetto seminascosto nella neve, qualcosa di sconosciuto e confortante al tempo stesso, un libriccino abbandonato lì, forse, o dimenticato dai custodi del minuscolo cimitero. Liesel non ci pensa due volte, le pare un segno, la prova tangibile di un ricordo per il futuro: lo ruba e lo porta con sé. Così comincia la storia di una piccola ladra, la storia d'amore di Liesel con i libri e con le parole, che per lei diventano un talismano contro l'orrore che la circonda. Grazie al padre adottivo impara a leggere e ben presto si fa più esperta e temeraria: prima strappa i libri ai roghi nazisti perché "ai tedeschi piaceva bruciare cose. Negozi, sinagoghe, case e libri", poi li sottrae dalla biblioteca della moglie del sindaco, e interviene tutte le volte che ce n'è uno in pericolo. Lei li salva, come farebbe con qualsiasi creatura. Ma i tempi si fanno sempre più difficili. Quando la famiglia putativa di Liesel nasconde un ebreo in cantina, il mondo della ragazzina all'improvviso diventa più piccolo. E, al contempo, più vasto. Raccontato dalla Morte - curiosa, amabile, partecipe, chiacchierona - "Storia di una ladra di libri" è un romanzo sul potere delle parole e sulla capacità dei libri di nutrire lo spirito.